Team di Squama Esplora in esplorazione nella foresta pluviale

La Nostra Storia: Passione e Conservazione

In Squama Esplora, la nostra avventura è nata dalla profonda passione per i rettili e dal desiderio incrollabile di condividere la loro meraviglia, proteggendo al contempo gli ecosistemi che li ospitano. Creiamo esperienze di ecoturismo uniche che educano, ispirano e contribuiscono attivamente alla conservazione.

"Non si può proteggere ciò che non si conosce. Il nostro obiettivo è accendere la scintilla della curiosità e del rispetto per il mondo dei rettili, un'esplorazione alla volta."

— Isabella Rossi, Co-fondatrice e Guida Erpetologica

Sin dal primo giorno, i nostri valori fondamentali guidano ogni spedizione e ogni progetto: Educazione per la Consapevolezza, Sostenibilità Ambientale, Rispetto Assoluto per la Fauna Selvatica e un rigoroso Approccio Scientifico. Aspiriamo a cambiare le percezioni comuni sui rettili, rivelando la loro incredibile bellezza e il loro ruolo cruciale nei nostri ambienti.

La Nostra Missione

Offrire esperienze di ecoturismo di alta qualità che connettano le persone con la natura, promuovendo la comprensione e il rispetto per i rettili e il loro habitat.

La Nostra Visione

Essere il punto di riferimento globale per l'ecoturismo a tema rettile, contribuendo attivamente alla conservazione delle specie e all'educazione ambientale, formando una nuova generazione di custodi della natura.

Incontra le Nostre Guide Esperte

Ritratto di Isabella Rossi, Guida Erpetologica

Isabella Rossi

Guida Erpetologica Capo & Co-fondatrice

Biologa con un decennio di esperienza sul campo, Isabella è specializzata in ofidi tropicali e comportamento animale. La sua profonda conoscenza e il suo entusiasmo sono contagiosi, trasformando ogni tour in una lezione indimenticabile.

Curiosità: Il suo animale preferito è il drago di Komodo per la sua maestosità e le sue strategie di caccia uniche.

LinkedIn
Ritratto di Marco Verdi, Fotografo Naturalistico

Marco Verdi

Fotografo Naturalistico & Esperto di Ecosistemi

Marco è un veterano della fotografia naturalistica, con un occhio per catturare la magia dei rettili nel loro ambiente naturale. La sua competenza si estende alla mappatura degli habitat e alla didattica sulla biodiversità.

Curiosità: Ha trascorso sei mesi in Amazzonia documentando specie poco conosciute di anfibi e rettili.

Portfoglio
Ritratto di Sofia Bianchi, Coordinatrice Didattica

Sofia Bianchi

Coordinatrice Didattica & Educatrice Ambientale

Sofia progetta i nostri workshop educativi, rendendo la scienza dei rettili accessibile e affascinante per tutte le età. Ha un background in psicologia ambientale e un talento speciale per coinvolgere i giovani esploratori.

Curiosità: Ha un serpente del grano come animale domestico e lo porta spesso nelle scuole per dimostrazioni.

Profilo Edu
Ritratto di Giovanni Gialli, Specialista in Conservazione

Giovanni Gialli

Specialista in Conservazione & Guida Locale

Originario del luogo delle nostre principali operazioni, Giovanni è la nostra guida sul campo per eccellenza e un pilastro per i progetti di conservazione. La sua conoscenza delle tradizioni locali e della flora e fauna è impareggiabile.

Curiosità: Sa identificare oltre 50 specie di rettili solo dal suono o dalla traccia.

Community
Ritratto di Elena Neri, Esperta di Biologia Marina e Rettili Acquatici

Elena Neri

Esperta di Biologia Marina & Rettili Acquatici

Con un dottorato in biologia marina, Elena porta la sua expertise sui rettili d'acqua, dalle tartarughe marine ai serpenti acquatici. È fondamentale per i nostri tour costieri e le iniziative di pulizia degli habitat acquatici.

Curiosità: Ha partecipato a diversi studi sulla migrazione delle tartarughe verdi.

Ricerca